Values and rights, rule of law, security
#TheFutureIsYours Looking after citizens’ freedoms
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
I Ciclo di Conversazioni critiche sulla Pace
26/04/2022 09:23
2 comments
I Ciclo di “Conversazioni critiche” sulla Pace
I seminario: venerdì 22 aprile 2022 ore 11
“Considerazioni critiche sulla conquista della pace attraverso il diritto”
“Considerazioni critiche sulla conquista della pace attraverso il diritto”
prof. Massimo Fragola, Diritto internazionale e dell’Unione europea - Università della Calabria
Presidente del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)
Presidente del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)
II seminario: lunedì 2 maggio 2022 ore 17
“Pace e conflitti in rapporto al cambiamento climatico”
“Pace e conflitti in rapporto al cambiamento climatico”
prof. Roberto Louvin, Diritto pubblico comparato, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste
III seminario: mercoledì 11 maggio 2022 ore 17
“La Cina nel nuovo ordine mondiale dopo la guerra russo-ucraina”
“La Cina nel nuovo ordine mondiale dopo la guerra russo-ucraina”
Prof.ssa Alessia Alessia Amighini
Associate Professor of Economics
Department of Economics and Business, Università del Piemonte Orientale
Associate Professor of Economics
Department of Economics and Business, Università del Piemonte Orientale
IV seminario: giovedì 19 maggio 2022 ore 17
“Se vuoi la pace difenditi dalla guerra” (in opposizione al brocardo “si vis pacem para bellum”)
“Se vuoi la pace difenditi dalla guerra” (in opposizione al brocardo “si vis pacem para bellum”)
prof. Renato Federici, Università di Roma “la Sapienza”
V seminario: giovedì 26 maggio 2022 ore 18
“La guerra russo-ucraina: la fine della pace in Europa”
“La guerra russo-ucraina: la fine della pace in Europa”
prof. Paolo Wulzer, Università di Napoli “L’Orientale”
VI seminario: 1° giugno 2022 ore 18
“Guerra e pace nella prospettiva di una transizione egemonica”
“Guerra e pace nella prospettiva di una transizione egemonica”
prof. Vittorio Beonio Brocchieri, Università della Calabria
Gli incontri saranno trasmessi in diretta Facebook nel sito del Seminario SSIP https://www.facebook.com/SSIPistituto/
Coming up...
VII seminario: prof. Massimo Iovane, Università di Napoli “Federico II”
VIII seminario: prof. Francesco Petrillo
IX seminario: prof. Alfredo Rizzo
...
VIII seminario: prof. Francesco Petrillo
IX seminario: prof. Alfredo Rizzo
...
02
May
01
June
Starting at
18:00 PM
Reference: cofe-MEET-2022-04-158272
Version number 2 (of 2) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/ValuesRights/f/11/meetings/158272/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/ValuesRights/f/11/meetings/158272/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
2 comments
Loading comments ...
Loading comments ...