Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
COME CURARE LA "MALATTIA DELL' EUROPA"?
30/04/2021 18:31
0 comments
L’ Associazione Culturale Diàlexis partecipa ai lavori della Conferenza sul Futuro dell’ Europa nella persuasione che un qualunque progetto politico abbia un futuro solo se sostenuto dal consenso convinto dei cittadini. Per ottenere questo, occorre evitare il rischio di ignorare l'attuale situazione di disagio generalizzato, affrontando i problemi alla radice. Sforzo necessario oggi più che mai, di fronte alla prospettive , dopo Brexit e più di un anno di pandemia, di una sostanziale stagnazione a lungo termine (cfr. i “Challenges and Choices for Europe” dell’ESPAS per il 2030)e di una persistente crisi d' identità.L'Associazione CUlturale Diàlexis, in collaborazione con il Movimento Europeo in Italia e a Rinascimento Europeo, vuole andare al di là degli aspetti sociologici, economici, politici e giuridici, per discutere, in un’ottica storico-filosofica, sul rapporto fra Europa e società contemporanea. In ulteriori fasi, tenteremo di prevedere gli sviluppi dei prossimi anni, e, finalmente, di proporre soluzioni sul piano culturale, politico e sociale.
Quest’ incontro introduttivo dovrebbe rispondere alle domande seguenti:
-si può parlare di una “Malattia dell’Europa?
-in che cosa si distingue da quelle di altri Continenti?
-è possibile sanarla, e, se sì, come?
Quest’ incontro introduttivo dovrebbe rispondere alle domande seguenti:
-si può parlare di una “Malattia dell’Europa?
-in che cosa si distingue da quelle di altri Continenti?
-è possibile sanarla, e, se sì, come?
Go to the event's website
Raggiungibile partendo dal lato partenza della stazione di Porta Nuova, percorrendo Via B. Galliari(seconda trasversale di Via Nizza). Attraversata Piazza Madama Cristina, si prosegue verso iol Valentino. La sede si trova sulla destra.
Raggiungibile partendo dal lato partenza della stazione di Porta Nuova, percorrendo Via B. Galliari(seconda trasversale di Via Nizza). Attraversata Piazza Madama Cristina, si prosegue verso iol Valentino. La sede si trova sulla destra.
09
May 2021
10:00 - 13:00
Reference: cofe-MEET-2021-04-366
Version number 1 (of 1) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/OtherIdeas/f/7/meetings/366/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/OtherIdeas/f/7/meetings/366/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...