Education, culture, youth and sport
#TheFutureIsYours Education, culture, youth and sport in Europe
La Conferenza sul futuro dell’Europa alla Notte della Ricerca
Il 24 settembre 2021 a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna Rimini e Ferrara torna la Notte Europea dei Ricercatori.
L’evento, che verrà inaugurato alle ore 18 presso Palazzo Poggi, è realizzato dal progetto Society, finanziato dall’Unione Europea e che quest’anno ha come tema principale il Rinascimento, ad indicare che una ripresa sostenibile dopo la crisi sanitaria globale è possibile. In seguito, in tutta la zona universitaria saranno presenti spazi dedicati consultabili da tutti i cittadini.
Tra gli oltre 80 stand presenti, il Centro Europe Direct Emilia-Romagna sarà a disposizione dei cittadini presso il campus di Bologna per svolgere il suo ruolo di comunicazione e informazione e portare l’Unione Europea sul territorio. Presso il banchetto sarà possibile trovare materiale divulgativo di fonte europea e porre domande agli operatori.
Lo stand di Europe Direct Emilia-Romagna sarà dedicato alla Conferenza sul Futuro dell’Europa, di cui il Centro Europe Direct Emilia-Romagna è hub regionale. I cittadini di Bologna saranno così informati sulla Conferenza e incentivati a registrarsi sulla Piattaforma Online. Attraverso l’animazione degli operatori di Europe Direct Emilia-Romagna e grazie ai sussidi appositamente preparati, sarà possibile per i visitatori condividere le proprie proposte riguardo i temi centrali della Conferenza. I collaboratori del Centro Europe Direct provvederanno a inserire sulla Piattaforma Online tutte le idee raccolte durante la Notte Europea dei ricercatori, che saranno poi consultabili su questo evento. Un modo di creare engagement e di far approcciare i cittadini non ancora registrati a questo storico strumento di partecipazione.
via Zamboni 33, 40126 Bologna, Italia
Il banchetto si troverà subito a sinistra dopo l'entrata dall'ingresso n. 1
Il banchetto si troverà subito a sinistra dopo l'entrata dall'ingresso n. 1
Event report
La Notte Europea dei Ricercatori di Bologna ha riscosso gran successo. I partecipanti si sono dimostrati estremamente interessati e sensibili alle tematiche europee e al lavoro dell’Unione Europea sul territorio. Per questo, i collaboratori del Centro Europe Direct hanno potuto svolgere il proprio lavoro di informazione e riguardo i fondi, servizi e possibilità che l’UE riserva ai diversi destinatari. Il materiale preparato dal Centro per promuovere e incentivare i cittadini a prendere parte alla Conferenza sul Futuro dell’Europa ha riscontrato grande interesse da parte degli utenti, provenienti principalmente dal mondo accademico e dal mondo dell’istruzione e della formazione. Collegate a quest’evento vi sono le idee emerse e condivise dagli utenti che hanno preso parte a tale iniziativa, caricate dagli operatori del Centro in modo da favorire la pluralità di visione e la discussione in piattaforma. Le idee proposte hanno toccato la quasi totalità degli argomenti su cui si concentra la Conferenza, ma un notevole successo è stato raccolto in particolare dai temi del Cambiamento climatico e ambiente, Migrazioni, L’UE nel mondo e istruzione, cultura e giovani, consultabili nelle apposite aree tematiche.Related Ideas
Istruzione libera e variegata
Agevolazioni per gli scambi internazionali
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/50359/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/50359/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...