Education, culture, youth and sport
#TheFutureIsYours Education, culture, youth and sport in Europe
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Incontro "Multilinguismo e occupazione" - Rassegna "Spritz Europa" per la Conferenza sul Futuro dell'Europa
14/09/2021 13:32
3 comments
Event report available
Incontro interattivo sul vantaggio competitivo del multilinguismo nel mondo del lavoro a cura di Europe Direct del Comune di Venezia e Centro di Documentazione Europea dell'Università di Verona in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e con l'Università Ca' Foscari di Venezia
Dibattito con interventi delle associazioni giovanili promotrici:
- ESN - Erasmus Student Network
- GFE - Gioventù Federalista Europea
- ELSA - The European Law Student's Association
- VDS - Venice Diplomatic Society
- Eurocultura
L'evento è collegato all'incontro sullo stesso tema "Spritz Europa" per la Conferenza sul Futuro dell'Europa che si svolge a Verona Giovedì 30 settembre 2021.
L'evento è inserito nelle celebrazioni della Festa dell'Europa a Venezia 2021.
L'evento è anche inserito nelle celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue 2021.
Info online: https://www.comune.venezia.it/it/content/06102021-rassegna-spritz-europa-la-conferenza-sul-futuro-delleuropa-multilinguismo-e
Dibattito con interventi delle associazioni giovanili promotrici:
- ESN - Erasmus Student Network
- GFE - Gioventù Federalista Europea
- ELSA - The European Law Student's Association
- VDS - Venice Diplomatic Society
- Eurocultura
L'evento è collegato all'incontro sullo stesso tema "Spritz Europa" per la Conferenza sul Futuro dell'Europa che si svolge a Verona Giovedì 30 settembre 2021.
L'evento è inserito nelle celebrazioni della Festa dell'Europa a Venezia 2021.
L'evento è anche inserito nelle celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue 2021.
Info online: https://www.comune.venezia.it/it/content/06102021-rassegna-spritz-europa-la-conferenza-sul-futuro-delleuropa-multilinguismo-e
Corte M9
via Poerio 34, Mestre -Venezia
Free drink fino esaurimento posti Accesso consentito con Green Pass
via Poerio 34, Mestre -Venezia
Free drink fino esaurimento posti Accesso consentito con Green Pass
Event report
Mercoledì 06 ottobre si è svolto presso il chiostro del Museo del 900 M9, l'incontro "Multilinguismo e occupazione" parte della rassegna di incontri "Spritz Europa" per la Conferenza del Futuro dell'Europa organizzato da Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia con il Centro di Documentazione Europea dell'Università di Verona, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Università Ca' Foscari Venezia. L'evento ha visto la presenza di Bernd Faas, esperto di mobilità transnazionale dell'Associazione Eurocultura, e il contributo di diverse associazioni studentesche del territorio: ESN (Erasmus Student Network) , ELSA (European Law Student's Association), VDS (Venice Diplomatic Society) e GFE (Giovani Federalisti Europei). L'evento si è concentrato sull'importanza della conoscenza di più di una lingua per accrescere la propria competitività a livello lavorativo, si è analizzato come la conoscenza di due o più lingue, oltre la lingua madre, sia fondamentale per avere una buona riuscita del mondo del lavoro, che ora più che mai è internazionale. L'Unione Europea, infatti, si pone come obiettivo una società multilingue, in cui questa caratteristica viene vista come fondamentale per i giovani per essere più competitivi del mondo del lavoro. Un accento è stato posto sull'importanza di valorizzare anche le lingue meno comuni e parlate, in quanto rappresentano a pieno la ricchezza culturale e linguistica dell'Unione Europea. L'evento è anche servito come cassa di risonanza per la Conferenza sul Futuro dell'Europa che è stata presentata e approfondita, con lo scopo di accrescere la conoscenza della piattaforma tra la cittadinanza. E' stato sottolineato come la piattaforma possa offrire ai cittadini un ruolo più incisivo nella costruzione di un'Unione Europea più vicina alle necessità delle persone che ci vivono.Related Ideas
The EU should fund individual language learning of its citizens
Intégrer plus tôt l'enseignement des langues étrangères
Improvement in languages field
Favoriser l’apprentissage des langues au sein du territoire européen
Promote quality education in relation to languages
06
October 2021
17:00 - 18:30
Number of participants
55
Reference: cofe-MEET-2021-09-44651
Version number 6 (of 6) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/44651/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/44651/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
3 comments
Loading comments ...
Loading comments ...