Education, culture, youth and sport
#TheFutureIsYours Education, culture, youth and sport in Europe
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
La Conferenza sul Futuro dell'Europa presentata ai giovani
14/12/2021 11:52
0 comments
Event report available
Il Centro Europe Direct Emilia-Romagna, hub regionale del territorio emiliano-romagnolo, svolge la sua funzione di diffusione e promozione della Conferenza sul Futuro dell’Europa attraverso presentazioni dedicate all’interno dei percorsi del proprio catalogo rivolto a giovani e studenti. Lo scopo di tali iniziative è quello di favorire il più possibile la partecipazione dei giovani della zona alla Conferenza, specialmente attraverso la piattaforma online, affinché le nuove generazioni si rendano parte attiva nel processo decisionale che determinerà il loro futuro.
In questa seduta, gli operatori del Centro si rivolgono al personale docente iscritto al percorso “Formazione sul Servizio Civile Universale", curato dalla Cooperativa Sociale Uniser, partner dello Europe Direct, invitando i ragazzi e le ragazze ad iscriversi alla piattaforma, approfondire i temi e proporre attività e modalità di discussione che possano rientrare nel quadro della Conferenza ed essere riportate sulla piattaforma online sotto forma di idea o di evento.
Event report
Moderatori: Savino di Noia -Cooperativa Sociale Uniser. Presentazione della Conferenza: Ignazio Pardo- Centro Europe Direct Emilia-Romagna. Tipo di utenti: Giovani aderenti a progetti del Servizio Civile Universale nel Comune di Bologna. N. di partecipanti: 29. ll corso "Formazione sul Servizio Civile Universale a Bologna”, dedicato a ragazze e ragazzi che aderiscono a progetti di servizio civile con associazioni, organizzazioni ed enti che operano nel territorio bolognese, consiste in una serie di lezioni teoriche e pratiche con laboratori e project work grazie a cui i partecipanti del corso apprenderanno il funzionamento e le modalità di pianificazione e redazione di un progetto di Servizio Civile, in modo da poterne comprendere meglio i risvolti e sfruttare al meglio l'esperienza. Tale tipo di pubblico, già incline a prendere parte a iniziative dell’UE, specialmente attraverso metodi di lavoro innovativi e interattivi, ha dimostrato profondo interesse nel venire a conoscenza , o nel poter approfondire, le varie modalità di partecipazione alla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Dopo una spiegazione della natura e del funzionamento della CoFE, i collaboratori del Centro hanno infatti presentato diversi esempi concreti per strutturare laboratori e discussioni, grazie a cui i ragazzi e le ragazze potranno inserire tale processo all'interno del proprio percorso.Related Ideas
Better recognition of non-formal/informal learning, including volunteering by Employers!
16
November 2021
09:00 - 14:00
Number of participants
19
Reference: cofe-MEET-2021-12-103688
Version number 2 (of 2) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/103688/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Education/f/37/meetings/103688/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...