A stronger economy, social justice and jobs
#TheFutureIsYours An economy that works for you
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
A renewed Social Contract for Europe for a fair recovery
20/05/2021 01:20
32 comments
The Conference on the Future of Europe should focus on the necessity of a Renewed Social Contract for Europe, to pave the way to a fairer, more inclusive and sustainable society. The improvement of living and working conditions in Europe and equality between men and women should be at the forefront. The recovery should be based on redistribution and upward convergence, quality job creation in all sectors and reinforced investments in public services and social protection, including ensuring the right to decent pensions. The respect of workers’ and trade union rights, social dialogue, stronger collective bargaining and democracy at work constitute the necessary basis for a fair recovery. The specific situation of mobile, cross-border and frontier workers must be taken fully into account. Europe must promote and defend free movement of persons as one of the four main freedoms enshrined in the TFEU.
Related Events
Il lavoro dopo la grande emergenza. I giovani e la risposta dell'UE
08 July 2021
17:30 - 19:00
Evento promosso da Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, Europe Direct Emilia-Romgna, Comune di Bologna e Comitato europeo delle Regioni, con il contributo di Città Metropolitana di Bologna. Dopo l'apertura del Sindaco di Bologna e membro del Comitato europeo delle Regioni Virginio Merola e della Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna Emma Petitti, ci sarà un inquadramento dello scenario post pandemico relativo al lavoro per i giovani in Italia ed in Emilia-Romagna a cura di Daniela Freddi, ricercatrice IRES Emilia Romagna. Seguirà un dialogo con giovani rappresentativi di diverse realtà bolognesi, condotto dal direttore della sede RAI regionale per l'Emilia-Romagna Fabrizio Binacchi, sostenuto da Marco Lombardo, Assessore Relazioni europee ed internazionali, Lavoro, Terzo Settore Comune di Bologna e
Morena Diazzi Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro, dell’impresa Regione Emilia Romagna. Interverranno in questo dialogo Giacomo Di Federico Professore di Diritto dell’Unione Europea Università di Bologna;
Riccardo Mancuso Membro di Riders Union Bologna;
Jessica Abbuonandi Fondatrice di Wise Mind Place e amministratrice della start-up Jab Srl;
Antonio Rossa Segretario Lavoratori della Comunicazione , spettacolo cultura e sport CGIL Bologna;
Francesca Cortimiglia Responsabile risorse umane di GELLIFY;
Fausto Tinti Consigliere delegato per le politiche del lavoro Città Metropolitana di Bologna. conclude Adelaide Mozzi della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Europe Direct Emilia-Romagna raccoglierà le sollecitazioni e le proposte che emergeranno per la rendicontazione prevista nella piattaforma della Conferenza sul futuro dell'Europa. L'incontro si svolge in presenza nella sala Enzo Biagi di Sala Borsa a Bologna e sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Europe Direct Emilia-Romagna e dell'Ufficio relazioni internazionali del Comune di Bologna. Martedì 13 luglio ore 18 verrà trasmesso
su Lepida TV, canale 118 del digitale terrestre e resterà a disposizione nella sezione "video on demand" di www.Lepida.tv
Linking local policy making to high level EU goals
06 December 2021
14:00 - 16:00
A meeting of representatives of the 31 Public Participation Networks in Ireland to discuss how their experience of policy making at a local level, in particular informing the development of local economic plans and social plans can inform the discussion around developing a stronger and fairer economy, where social and environmental issues have equal priority with economic issues.