EU in the world
#TheFutureIsYours Reinforcing responsible global leadership
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Incontriamoci a Venezia
02/12/2021 11:12
1 comment
Event report available
E' il primo di un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri che attraverserà la penisola da Nord a Sud per stimolare la cittadinanza a partecipare alla Conferenza sul futuro dell'Europa in relazione alle specificità e sollecitazioni del territorio. A Venezia le tematiche affrontate sono 'Unione Europea nel mondo' e 'Cambiamento climatico e Ambiente', in collaborazione con l'Università Ca' Foscari Venezia e Europe Direct del Comune di Venezia
Info su:
www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/progetti-e-campagne/incontriamoci-a/incontriamoci-a-tappe/incontriamoci-a-venezia/
Info su:
www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/progetti-e-campagne/incontriamoci-a/incontriamoci-a-tappe/incontriamoci-a-venezia/
Aula Magna "Silvio Trentin"
Università Ca' Foscari Venezia Palazzo Ca' Dolfin
Università Ca' Foscari Venezia Palazzo Ca' Dolfin
Event report
Sviluppo della cooperazione rafforzata per superamento dell’unanimità nell’ambito della politica estera Necessità di maggiore cooperazione e rapidità di reazione e maggiore chiarezza nella posizione europea per casi specifici (caso Regeni) Maggiore coordinamento nella politica sanitaria, con una crescente cessione delle competenze dal livello nazionale a livello europeo (gestione coordinata delle emergenze, caso covid) Il consumatore chiede una più ampia scelta di prodotti sostenibili, accessibili anche dalla grande distribuzione, nel rispetto dell’igiene pubblica (esempio di prodotti sfusi) Richiesta di un maggiore confronto tra stati nella ricerca di best practices da esportare negli altri stati Urgenza di coordinamento tra politiche ambientali e politiche di consumo, per permettere un consumo a ridotto impatto ambientale, nel pieno rispetto delle norme sanitarie Estensione e maggiore promozione del programma citizen che permetta il confronto libero tra cittadini e scambi a livello extraeuropeo Maggiore competitività dei prodotti con caratteristiche sostenibili (o defiscalizzazione dei prodotti sostenibili, o tassazione dei prodotti più inquinanti) Creazione di macroaree geografiche di trasporto pubblico locale, integrate all’interno di un unico pass, con eventuali agevolazioni per studenti. All’estremo la proposta può portare a una creazione di un’area comune grande come tutta l’unione europea (estensione del progetto erasmus) Aprire un dibattito già a partire dalle scuole superiori riguardo la difesa comune europea Portare il dibattito a livello europeo riguardo i diritti civili come competenza dell’Unione (esempio dei matrimoni tra coppie omossessuali) Una rappresentanza politica di entità non umane perché vengano tutelati i loro diritti (per esempio ghiacciai e fiumi) da parte di esperti che le monitorino e ne facciano gli interessi. Maggiore comunicazione tra ambito scientifico e popolazione, per aumentare la consapevolezza di quest’ultima riguardo tematiche ambientali e di sostenibilità Inserire nelle scuole programmi didattici condivisi a livello europeo.
02
December 2021
12:00 - 16:30
Number of participants
100
Reference: cofe-MEET-2021-12-97384
Version number 4 (of 4) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/EUInTheWorld/f/17/meetings/97384/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/EUInTheWorld/f/17/meetings/97384/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
1 comment
Loading comments ...
Loading comments ...