Digital transformation
#TheFutureIsYours Shaping Europe’s digital future
Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Le sfide della digitalizzazione e dell'IA nella definizione delle politiche della salute a livello europeo
17/02/2022 10:29
0 comments
Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, in qualità di istituzione preposta alla formazione superiore statale degli studenti, con il presente progetto propone la realizzazione di una tavola rotonda telematica in materia di politica sanitaria europea e, in particolare, dopo aver inquadrato l’attribuzione delle competenze e la suddivisione tra Stati e Unione, reputa rilevante analizzare la questione della condivisione tra gli Stati membri dell’Unione e degli stessi con le case farmaceutiche dei dati sanitari derivanti dalla sommini-strazione dei farmaci. L’analisi della politica sanitaria europea si intreccia con la più ampia tematica della trasformazione digitale, in particolare per quanto concerne la digitalizzazione della pubblica amministrazione nel settore sanitario. La situazione emergenziale degli ultimi anni ha evidenziato l’esigenza di procedere celermente al completamente della digitalizzazio-ne e alla possibilità di fruire di assistenza sanitaria anche da remoto nella modalità della tele-medicina. I dati sanitari sono evidentemente oggetto della massima tutela derivante dall’applicazione del Regolamento Generale Europeo (GDPR) n. 679/2016, tuttavia l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus Covid-19 ha evidenziato come le esi-genze di celerità nella ricerca rendano necessarie la condivisione dei dati stessi e lo sviluppo della cosiddetta medicina personalizzata. Proprio con riferimento allo sviluppo di tale medici-na sono ormai particolarmente evidenti gli sforzi del settore privato – case farmaceutiche e settore farma in generale – attraverso l’immissione in commercio di molteplici medical devi-ces nonché l’acquisizione di dati statistici e anonimizzati per lo studio commerciale dei settori di applicazione dei prodotti.
Sede principale Università dell'Insubria
Via Ravasi 2, Varese
posteggio a pagamento accanto alla sede
Via Ravasi 2, Varese
posteggio a pagamento accanto alla sede
10
November
10:00 - 13:00
Reference: cofe-MEET-2022-02-133819
Version number 2 (of 2) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Digital/f/14/meetings/133819/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Digital/f/14/meetings/133819/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...