Democrazia europea
#TheFutureIsYours Rafforzare la democrazia europea
Benvenuti nello spazio dedicato alla democrazia europea. In questo spazio, siete invitati a:
- Leggi il testo che segue per saperne di più sulla democrazia europea;
- Contribuire alla democrazia europea formulando osservazioni sulle idee di altri cittadini o anche meglio, presentando le tue idee;
- Per saperne di più sugli eventi precedenti e futuri sulla democrazia europea!
Rafforzare la democrazia europea
Contribuire alla democrazia europea significa far sentire la tua voce sia partecipando alle elezioni europee, in cui i cittadini eleggono direttamente i deputati al Parlamento europeo ogni 5 anni, sia al di fuori dei periodi elettorali. Le ultime elezioni europee del 2019 hanno registrato la più alta affluenza alle urne in 20 anni, con oltre 200 milioni di elettori e un netto aumento dei giovani elettori.
Nel contempo, la democrazia nell'UE e nei suoi Stati membri si trova ad affrontare sfide quali l'ascesa dell'estremismo, la disinformazione e la distanza percepita tra i cittadini e i loro rappresentanti eletti.
Scegli una delle seguenti categorie per presentare le tue proposte.
- Di' la tua sulle politiche dell'Unione europea
- Proteggere le nostre democrazie
- Media
- Disinformazione
Scopri le categorie in dettaglio
Cosa fa l'UE?
L'alta affluenza alle urne è un segno di buona salute per qualsiasi democrazia: per questo continueremo a informare i cittadini sulle politiche dell'Unione europea e li incoraggeremo a votare.
I cittadini vogliono essere più coinvolti nella definizione delle politiche e nella presa di decisioni a livello europeo, non solo in occasione delle elezioni. Ecco qual è lo scopo della Conferenza sul futuro dell'Europa. Esistono anche varie altre iniziative dell'UE a sostegno della partecipazione pubblica, come i dialoghi con i cittadini, l'iniziativa dei cittadini europei e le petizioni indirizzate al Parlamento europeo.
Di fronte all'aumento dell'estremismo e delle notizie false, abbiamo adottato un piano d'azione per la democrazia europea per rendere più resilienti le nostre democrazie. Il piano promuoverà elezioni libere e regolari, difenderà la libertà dei media e intensificherà la lotta alla disinformazione.
Vuoi saperne di più su questo argomento?
Eventi - Prossimi eventi Vedi tutti gli eventi (1020)
Vedi tutti gli eventi (1020)Idee Vedi tutte le idee (2538)
Condividi link:
Incolla questo codice nella tua pagina:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/embed.js?locale=it"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/embed.html?locale=it" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Statistiche
Partecipanti
Partecipanti all'evento
Idee
Commenti
Eventi
Approvazioni
Follower
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie
Condividi: