Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Changes at "Europa Futura | Le proposte de Linkiesta (e non solo) per riformare l'Unione europea"
Compare view mode:
Description (italiano)
- -Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
-
+Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
- -Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; e il diritto di voto dei cittadini europei residenti in uno Stato membro diverso da quello della propria cittadinanza di partecipare alle elezioni amministrative nella città di residenza.
- +Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; diritto di voto, per i cittadini europei residenti in un altro Stato membro, alle elezioni amministrative nella città di residenza..
-Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.- +<div class="ql-editor ql-reset-decidim">Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
-Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; e il diritto di voto dei cittadini europei residenti in uno Stato membro diverso da quello della propria cittadinanza di partecipare alle elezioni amministrative nella città di residenza.- +Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; diritto di voto, per i cittadini europei residenti in un altro Stato membro, alle elezioni amministrative nella città di residenza..</div>
Deletions
- -Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
- -Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; e il diritto di voto dei cittadini europei residenti in uno Stato membro diverso da quello della propria cittadinanza di partecipare alle elezioni amministrative nella città di residenza.
Additions
-
+Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
- +Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; diritto di voto, per i cittadini europei residenti in un altro Stato membro, alle elezioni amministrative nella città di residenza..
Deletions
-Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.-Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; e il diritto di voto dei cittadini europei residenti in uno Stato membro diverso da quello della propria cittadinanza di partecipare alle elezioni amministrative nella città di residenza.
Additions
- +<div class="ql-editor ql-reset-decidim">Linkiesta organizza una videoconferenza martedì 7 dicembre dedicata all'impegno della Conferenza sul futuro dell'Europa per perfezionare i meccanismi e le dinamiche della democrazia europea. Parteciperanno alla videoconferenza Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe; Valentina Balzani, uno dei 200 cittadini europei scelti per parlare alla Conferenza; Gianfranco Dell’Alba, responsabile di +EUROPA per i rapporti con l’Alde; i responsabili delle associazioni che hanno voluto dare un contributo alla Conferenza sul futuro dell'Europa inserendo le loro proposte qui sulla piattaforma dedicata.
- +Si discuteranno diverse proposte da mettere in campo per rafforzare lo Stato di diritto e la democrazia all'interno degli Stati membri e nei loro rapporti. La proposta che presenterà Linkiesta riguarda l'introduzione del voto per corrispondenza in tutta l'UE per le elezioni parlamentari o presidenziali; diritto di voto, per i cittadini europei residenti in un altro Stato membro, alle elezioni amministrative nella città di residenza..</div>
Location (italiano)
- +Linkiesta
- +Linkiesta
Deletions
Additions
- +Linkiesta
Deletions
Additions
- +Linkiesta
Version author
Linkiesta Europea
Version created at
06/12/2021 10:26
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies