Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Partecipa, decidi, cambia. L’Italia e la conferenza sul Futuro dell’Europa
11/11/2021 12:18
0 comments
Event report available
L’evento, realizzato da AGI Agenzia Italia e moderato dal Direttore Mario Sechi, vuole essere un momento di confronto e dibattito tra eurodeputati italiani sul contributo effettivo che il nostro Paese sarà in grado di apportare alla Conferenza e, più in generale, sulle opportunità che potranno derivare per l’Italia dal suo svolgimento. Interverranno nella discussione gli onorevoli Fabio Massimo Castaldo (Movimento 5 Stelle), Luisa Regimenti (Partito popolare europeo - Forza Italia), Raffaele Fitto (Conservatori e Riformisti europei – Fratelli d’Italia), Marco Campomenosi (Identità e Democrazia – Lega), Piernicola Pedicini (Verdi/Alleanza libera europea), Brando Benifei (Socialisti e Democratici – Partito Democratico)
Event report
L’evento Partecipa, decidi, cambia. L’Italia e la conferenza sul futuro dell’Europa, organizzato da AGI – Agenzia Giornalistica Italia, si è tenuto a Bruxelles, presso lo studio VoxBox del Parlamento Europeo martedì 16 novembre 2021. L’evento, organizzato in forma di dibattito, è stato trasmesso online sul sito di AGI ed è stato reso fruibile inoltre tramite il profilo Facebook dell’Agenzia.
La discussione, moderata dal Direttore di AGI Mario Sechi ha visto la partecipazione, in qualità di relatori,degli Onorevoli Brando Benifei (Socialisti e Democratici-PD) Fabio Massimo Castaldo (Movimento 5 Stelle), Luisa Regimenti (Partito popolare europeo - Forza Italia), Raffaele Fitto (Conservatori e Riformisti europei – Fratelli d’Italia), Marco Campomenosi (Identità e Democrazia – Lega), Piernicola Pedicini (Verdi/Alleanza libera europea).
L’’evento è stato seguito online da decine di cittadini, che hanno contribuito con interventi, domande e proposte.
Il dibattito, organizzato in due panel distinti – il primo con la partecipazione degli Onorevoli Campomenosi, Castaldo e Regimenti, il secondo invece con l’intervento degli Onorevoli Benifei, Fitto e Pedicini –ha visto l’avanzamento di diverse proposte da parte dei relatori presenti all’evento. Tra queste, sono tre le idee ad aver avuto maggior risonanza e ad aver ricevuto un particolare interessamento:
1. Proposta di allungamento dei termini di chiusura della Conferenza
2. Compimento della Coesione Europea
3. Riforma della Commissione Europea e del Parlamento Europeo nell’ottica di una più equa redistribuzione dei poteri
Queste proposte, così come il dialogo tra gli ospiti presenti , hanno suscitato poi un riscontro nei cittadini che hanno seguito il dibattito in modalità telematica. Sono stati diversi, infatti, gli interventi giunti online, con i cittadini in prima persona a proporre ulteriori suggerimenti sui temi oggetto di discussione.
È così emersa chiaramente la necessità di un riavvicinamento della politica ai bisogni dei comuni cittadini e sono state due le proposte avanzate:
1. Comunicazione più ampia degli strumenti per partecipare alla Conferenza sul Futuro dell’Europa e alle varie iniziative di democrazia diretta promosse dall’UE
2. Apertura di un dialogo più attivo tra le istituzioni europee e i singoli territori degli Stati membri
Infine, l’evento si è concluso con l’invito, rinnovato a tutti i cittadini dell’Unione da parte del direttore di AGI Mario Sechi, a partecipare direttamente alla Conferenza sul Futuro dell’Europa visitando il sito futureu.europa.eu ed elaborando nuove proposte per indicare le future strade che l’Unione dovrà percorrere.
Per un'anteprima dei temi trattati durante il dibattito, si può consultare un video, disponibile al seguente link, con i momenti salienti della discussione: https://www.facebook.com/Notizie.Agi/videos/4491181670989682/
Related Ideas
Reform der EU-Wahlen und Insitutionen
Democratic decision making: Majority instead of unanimity decisions
Plate-forme très évoluée pour la collecte et la gestion des idées des citoyens
Donner au Parlement européen le droit d'initiative législative
Pour une meilleure information des citoyens sur la démocratie européenne
A Europe for Europeans
Direct democracy - citizens at the parliament
A more united europe
A more democratic & effective EU: Stronger European Parliament
Eliminate unanimity for most Council decisions
16
November 2021
16:00 - 17:30
Number of participants
62
Reference: cofe-MEET-2021-11-82963
Version number 6 (of 6) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/82963/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/82963/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...