Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Comune di Strambino| GLI ENTI LOCALI PER UN' EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA'
01/05/2022 19:53
0 comments
Event report available
Il Consiglio comunale di Strambino (TO) si riunisce in data 24 Marzo 2022 per deliberare, tra gli altri oggetti all'ordine del giorno, sulla mozione "Gli Enti Locali per un'Europa Solidale e di Prossimità".
Aula Consiliare
Piazza Municipio 1, 10019 Strambino TO, Italy
Piazza Municipio 1, 10019 Strambino TO, Italy
Event report
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE| OGGETTO:"CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA" - GLI ENTI LOCALI PER UN'EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA. L'anno duemilaventidue addi ventiquattro del mese di marzo alle ore diciotto e minuti zero nella sala delle riunioni, convocato per disposizione del Sindaco con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE. Sono presenti i Signori: CAMBURSANO Dr. SONIA - Sindaco Si; GRASSJNO Arch. SERENA MARTA-Assessore Si; LUPO PAOLO ALESSANDRO -Assessore Si; CIOCHETTO Ing. GIOVANNI - Vice Sindaco Si; PALLANTE GIORGIO - Consigliere Si; CIGNETTI FABIO -Assessore Si; ANDREO IRENE - Consigliere Si; BREVIGLIERI ROBERTO - Consigliere Si; CIGNETTI ALESSANDRO - Consigliere Si; BOTTINO GIACOMO - Consigliere Si; CORDERAFABIO- Consigliere No; REVIGLIONO Dott. GISELLA - Consigliere No; GARETTO MICHELANGELO - Consigliere No. Totale Presenti: 10. Totale Assenti: 3. Assiste alla adunanza il Segretario Comunale Signor ANDRONICO Dott.ssa ELENA il quale provvede alla redazione del presente verbale. CAMBURSANO Dr. SONIA nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato. IL CONSIGLIO COMUNALE CONSIDERATO che il 10 marzo 2021 l'allora Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, il Presidente di turno del Consiglio dell'UE, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione europea hanno firmato, per conto delle rispettive istituzioni dell'UE, la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul futuro dell'Europa con l'obiettivo di realizzare, anche mediante l'apposita piattaforma digitale, la più ampia consultazione democratica dei cittadini europei sui temi dell'integrazione europea e delle riforme che si ritiene necessario apportare; PREMESSO che il futuro delle nostre comunità non può essere disgiunto da quello dell'Unione europea, perchè per affrontare positivamente le trasformazioni economiche e sociali legate alla transizione ecologica e digitale, per i nostri territori e le nostre citta sono indispensabili il sostegno e la capacita di azione politica a livello europeo. Pertanto servono solidarietà, piani di sviluppo e investimenti, e una visione comune a livello europeo per agire nel mondo; che proprio le drammatiche vicende seguite all'invasione dell'Ucraina, pongono l'esigenza di superare i limiti dell'attuale assetto istituzionale europeo e di realizzare un maggiore protagonismo dell'Unione Europea, nella prevenzione dei conflitti e per l'affermazione di nuove relazioni internazionali fondata sul multilateralismo; CONVINTO, in quanto istituzione di governo vicina ai cittadini e baluardo di democrazia e partecipazione che la Conferenza sul futuro dell'Europa rappresenta una grande opportunità democratica che sprona gli Enti locali ad essere in prima linea per organizzare la partecipazione dei nostri concittadini; CONVINTO ALTRESI' che la Conferenza sia l'occasione giusta per fare dell'Unione europea una vera comunità solidale e coesa, non più ostaggio degli egoismi nazionali e del potere di veto dei singoli Stati; che sia arrivato il tempo di dare le giuste competenze alle istituzioni europee - in campo economico e sociale, sanitario, per la ricerca, la politica estera, per quella migratoria - e maggiori poteri diretti al Parlamento europeo, anche in materia di bilancio e di fiscalità, perchè solo cosi l'Unione europea potrà sia avere le risorse adeguate per fare politiche ambiziose e rispondere alle esigenze dei cittadini e dei territori, sia diventare una democrazia davvero vicina ai cittadini; PRENDENDO ATTO CHE le istituzioni europee si sono impegnate a dare seguito ai risultati che emergeranno dalla discussione nell'ambito della Conferenza, incluse le proposte di riforma istituzionale che dovessero emergere; VISTA l'attuale situazione geopolitica che induce a fare delle ulteriori riflessioni sul destino dell'Unione Europea e sulla necessità di ampliarne le competenze; SI IMPEGNA ad approfondire, per quanto di sua competenza, la strategia e gli obiettivi della Conferenza per il Futuro dell'Europa incluso per quanto concerne le possibili ricadute sul territorio; a sostenere e promuovere momenti di confronto e dibattiti finalizzati alla comprensione del ruolo delle istituzioni europee e delle aspettative dei cittadini nei loro confronti, incanalandole verso una partecipazione attiva tramite la piattaforma della Conferenza sul futuro dell'Europa. PRESO ATTO del dibattito consiliare, UDITO l'intervento del Sindaco che espone l'importanza del riconoscimento del ruolo delle Istituzioni europee per una crescita armonica ed in pace, con l' obiettivo di coinvolgere i cittadini sulle scelte strategiche che riguardano il futuro dell'Unione Europea, sia in ambito di transizione ecologica e digitale che di politica estera comune. Proceduto a regolare votazione per alzata di mano, che ha dato il seguente risultato:- Presenti n.10; -Votanti n.10; -Astenuti n. =; - Voti favorevoli n.10; -Voti contrari n.=. DELIBERA 1) di impegnarsi a: -ad approfondire, per quanto di sua competenza, la strategia e gli obiettivi della Conferenza per il Futuro dell'Europa incluso per quanto concerne le possibili ricadute sul territorio;-a sostenere e promuovere momenti di confronto e dibattiti finalizzati alla comprensione del ruolo delle istituzioni europee e delle aspettative dei cittadini nei loro confronti, incanalandole verso una partecipazione attiva tramite la piattaforma della Conferenza sul futuro dell'Europa; Il Sindaco propone di dichiarare la presente Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134 co.4 del D. Lgs. 267/2000: -Presenti n.10; - Votanti n.10; -Astenuti n.=; - Voti favorevoli n.10; -Voti contrari n.=. II Sindaco, visto l'esito della votazione, dichiara ii presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134 co.4 del D.Lgs.267/2000; Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE CAMBURSANO Dr. SONIA e IL SEGRETARIO COMUNALE ANDRONICO Dott.ssa ELENA del COMUNE DI STRAMBINO. RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE| Il presente verbale viene pubblicato all'albo Pretorio del Comune ai sensi dell'art.124 del D.Lgs. 267 del 18.8.2000, per 15 giorni consecutivi a partire dal 31-mar-2022 al 15-apr-2022.IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO MASINO Andrea.Related Ideas
Non può esserci vera democrazia europea senza un potere fiscale autonomo dell’UE.
For a true European democracy: Abolish the right of veto and assign direct powers to the European Parliament in taxation and foreign policy
For a true European democracy: There can be no true European democracy without an autonomous EU fiscal power
Per una vera democrazia europea: abolire il diritto di veto e attribuire poteri diretti al Parlamento europeo nella fiscalità e nella politica estera
Our federal Europe: sovereign and democratic
24
March
18:00 - 20:00
Number of participants
10
Reference: cofe-MEET-2022-05-159754
Version number 7 (of 7) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/159754/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/159754/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...