Warning: Automatic translations may not be 100% accurate.
Show automatically-translated text
Comune di Bollengo| GLI ENTI LOCALI PER UN' EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA'
24/04/2022 19:02
0 comments
Event report available
Il Consiglio comunale di Bollengo si riunisce in data 24 Marzo 2022 per deliberare, tra gli altri oggetti all'ordine del giorno, sulla mozione "Gli Enti Locali per un'Europa Solidale e di Prossimità".
Sala consiliare Comune di Bollengo
Piazza Statuto 1, 10012 Bollengo TO, Italia
Piazza Statuto 1, 10012 Bollengo TO, Italia
Event report
L’anno duemilaventidue, addì ventiquattro, del mese di marzo, alle ore ventuno e minuti zero, nella sala delle adunanze consiliari presso la sede comunale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero convocati oggi a seduta i consiglieri comunali. Presenti e assenti: RICCA LUIGI SERGIO - Sindaco Sì; VARESIO ROBERTO - Consigliere Sì; COSSAVELLA OSVALDO - Consigliere Sì; FERRO DANIELA - Consigliere Sì; PERACCHINO VALERIA - Consigliere Sì; COMINETTO PAOLO - Consigliere Sì; GAIDA SILVANA LETIZIA - Consigliere Sì; LAGNA PAOLO - Consigliere Sì; RICONDA FRANCESCA - Consigliere Sì; UGO GIULIA - Consigliere Sì; ZAUNER IOLANDA - Consigliere Sì. Totale Presenti: 11. Totale Assenti: 0. Assiste l’adunanza il Segretario Comunale Signor FASCIO dr. Luca il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor RICCA LUIGI SERGIO nella sua qualità di SINDACO pro-tempore, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato posto all’ordine del giorno. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Bollengo. Responsabile Procedimento: Segretario (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line CC/8/2022. OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO "GLI ENTI LOCALI PER UN'EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA' E DI SOSTEGNO DELLA PACE". APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE - Esaminata la proposta di deliberazione di seguito trascritta; Il Sindaco illustra l’ordine del giorno, dichiarando quanto segue: “Ho accolto con favore la sollecitazione pervenuta dal Movimento Federalista Europeo di assumere un’iniziativa consiliare per dare anche il nostro piccolo contributo alla loro azione che persegue un obiettivo condivisibile, come quello di avere un'Unione Europea politica, forte e legittimata democraticamente dai cittadini europei, dotata delle necessarie risorse finanziarie e in grado di affrontare le grandi sfide transnazionali del nostro tempo, per agire con efficacia su un'ampia gamma di politiche, che vanno dal cambiamento climatico, alle crescenti disuguaglianze sociali, alla salute e alla migrazione, fino agli affari esteri e alla difesa. Fare questo passo è ancor più necessario oggi, con la crisi drammatica che stiamo vivendo con la guerra in Ucraina, dove assistiamo al ritorno del volto demoniaco del nazionalismo in Europa, che ci impone di spingere l’Unione europea a reagire con unità e determinazione. È pertanto indispensabile riflettere sul nuovo quadro che si sta venendo a creare e ricercare ogni spazio possibile per sollecitare una maggiore integrazione, ben consapevoli che questa condizione favorevole potrà tradursi in effettiva unità politica solo facendo i passaggi istituzionali di natura federale in grado di dar vita ad una vera sovranità europea democratica. È importante che questa spinta avvenga anche a livello locale, sostenendo dal basso l'iniziativa del Movimento Federalista Europeo ed il suo impegno alla Conferenza sul futuro dell'Europa (CoFoE) con proposte politiche nella piattaforma on line multilingue, in coordinamento con l'unione dei Federalisti Europei. Comunico anche che è mia intenzione, se l'odg sarà condiviso, di attivare un incontro sul tema invitando i Comuni del territorio, aperto alla partecipazione del pubblico. Sottopongo quindi alla vostra attenzione l'ordine del giorno allegato ed apro la discussione”. - Ritenuta essa meritevole di approvazione; - Con voti: n. 11 favorevoli, n. 0 contrari, n. 0 astenuti; D E L I B E R A Di approvare integralmente la proposta di deliberazione che viene di seguito trascritta. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Bollengo. Responsabile Procedimento: Segretario (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.9 DEL 14/03/2022 OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO "GLI ENTI LOCALI PER UN'EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA' E DI SOSTEGNO DELLA PACE". APPROVAZIONE. IL SINDACO CONSIDERATO che il 10 marzo 2021 il Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, il Presidente di turno del Consiglio dell'UE, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione europea hanno firmato, per conto delle rispettive istituzioni dell'UE, la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul futuro dell'Europa con l’obiettivo di realizzare, anche mediante l’apposita piattaforma digitale (Conferenza sul futuro dell'Europa), la più ampia consultazione democratica dei cittadini europei sui temi dell’integrazione europea e delle riforme che si ritiene necessario apportare; PREMESSO che: - il futuro delle nostre comunità non può essere disgiunto da quello dell’Unione europea, perché per affrontare positivamente le trasformazioni economiche e sociali legate alla transizione ecologica e digitale, per i nostri territori e le nostre città sono indispensabili il sostegno e la capacità di azione politica a livello europeo: servono solidarietà, piani di sviluppo e investimenti, e una visione comune a livello europeo per agire nel mondo; - proprio le drammatiche vicende seguite all'invasione dell'Ucraina, pongono l'esigenza di superare i limiti dell'attuale assetto istituzionale europeo e di realizzare un maggiore protagonismo dell'Unione Europea, nella prevenzione dei conflitti e per l'affermazione di nuove relazioni internazionali fondata sul multilateralismo; CONVINTO, in quanto istituzione di governo vicina ai cittadini e baluardo di democrazia e partecipazione, che la Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta una grande opportunità democratica che sprona gli Enti locali ad essere in prima linea per organizzare la partecipazione dei nostri concittadini; CONVINTO, altresì, che: - la Conferenza sia l’occasione giusta per fare dell’Unione europea una vera comunità di destino, solidale e coesa, non più ostaggio degli egoismi nazionali e del potere di veto dei singoli Stati; - sia arrivato il tempo di dare le giuste competenze alle istituzioni europee - in campo economico e sociale, sanitario, per la ricerca, la politica estera, per quella migratoria - e maggiori poteri diretti al Parlamento europeo, anche in materia di bilancio e di fiscalità, perché solo così l’Unione europea potrà sia avere le risorse adeguate a fare politiche ambiziose e rispondere alle esigenze dei cittadini e dei territori, sia diventare una democrazia davvero vicina ai cittadini; PRENDENDO ATTO CHE le istituzioni europee si sono impegnate a dare seguito ai risultati che emergeranno dalla discussione nell’ambito della Conferenza, incluse le proposte di riforma istituzionale che dovessero emergere; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI SOSTENERE fermamente la proposta che la Conferenza sul Futuro dell’Europa diventi l’occasione per sviluppare il confronto sulle riforme dell’Unione europea necessarie a stabilire una vera unione politica a partire dagli Stati pronti a condividere la scelta di consolidare l’UE come una comunità di destino; DI IMPEGNARE il Comune di Bollengo: Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Bollengo. Responsabile Procedimento: Segretario (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line - a sostenere e promuovere questi obiettivi anche tramite la partecipazione attiva alla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa, incoraggiando in tal senso la cittadinanza e incrementando le azioni già intraprese per coinvolgere la cittadinanza stessa in questo importante esercizio democratico; - a implementare, il proprio sforzo comunicativo, impegnandosi in una diffusione costante di notizie informative relative alla COFOE che saranno pubblicate sul proprio sito internet e sui propri canali social al fine di riuscire ad informare in modo efficiente e continuativo la popolazione; - a sostenere l’interesse verso la Conferenza sul Futuro dell’Europa, mettendo, in particolare, l’accento sull’importanza della partecipazione della popolazione nella costruzione democratica dell’Unione europea; - a indire un’assemblea pubblica, attraverso la quale la cittadinanza, partecipando ad un pubblico dibattito, possa esprimersi e confrontarsi. PARERI PREVENTIVI Il sottoscritto Amministratore propone che il Consiglio Comunale approvi la proposta di deliberazione sopra esposta. Bollengo, 24/03/2022 |IL SINDACO Luigi Sergio RICCARelated Ideas
Non può esserci vera democrazia europea senza un potere fiscale autonomo dell’UE.
For a true European democracy: Abolish the right of veto and assign direct powers to the European Parliament in taxation and foreign policy
For a true European democracy: There can be no true European democracy without an autonomous EU fiscal power
Per una vera democrazia europea: abolire il diritto di veto e attribuire poteri diretti al Parlamento europeo nella fiscalità e nella politica estera
Our federal Europe: sovereign and democratic
24
March
21:00 - 23:30
Number of participants
11
Reference: cofe-MEET-2022-04-157972
Version number 4 (of 4) see other versions
Share:
Share link:
Please paste this code in your page:
<script src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/157972/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://futureu.europa.eu/processes/Democracy/f/5/meetings/157972/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Conference on the Future of Europe
Contact the EU
- Call us 00 800 6 7 8 9 10 11
- Use other telephone options
- Write to us via our contact form
- Meet us at a local EU office
Find an EU social media account
EU institution
Search for EU institutions
- European Parliament
- European Council
- Council of the European Union
- European Commission
- Court of Justice of the European Union (CJEU)
- European Central Bank (ECB)
- European Court of Auditors (ECA)
- European External Action Service (EEAS)
- European Economic and Social Committee (EESC)
- European Committee of the Regions (CoR)
- European Investment Bank (EIB)
- European Ombudsman
- European Data Protection Supervisor (EDPS)
- European Data Protection Board
- European Personnel Selection Office
- Publications Office of the European Union
- Agencies
0 comments
Loading comments ...
Loading comments ...