Termini e condizioni
Il sito è accessibile al seguente URL: FuturEU.europa.eu, ed è gestito in conformità con la legislazione dell'UE. L'utilizzo del sito è disciplinato dalle presenti condizioni generali. Utilizzando il sito si riconosce di aver letto e accettato queste condizioni. L'editore si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso, e declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri del servizio.
ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI
Ai fini dell'interpretazione delle presenti condizioni generali di utilizzo della piattaforma, i termini utilizzati di seguito, al plurale o al singolare, sono definiti come segue:
- Contributore: qualsiasi persona che abbia creato un account, mediante il quale si collega utilizzando un login e una password strettamente personali e riservati, e che interviene sulla piattaforma per pubblicare un'idea, per approvare o commentare un'idea pubblicata sulla piattaforma o per registrare un evento e la relativa relazione.
- Contributo: qualsiasi idea scritta da un contributore e soggetta a modifiche entro un periodo di 30 minuti, un commento su un'idea, la registrazione di un evento o una relazione relativa a un evento.
- Piattaforma della Xonferenza sul futuro dell'Europa: la piattaforma online accessibile a tutti che raccoglie le idee e le relazioni dei contributori e dell'editore.
- Contenuto: qualsiasi contenuto pubblicato da un contributore sulla piattaforma, in particolare qualsiasi idea o commento su un'idea, nonché le relazioni sugli eventi.
- Account: lo spazio personale di un contributore sul sito FuturEU.europa.eu che consente di accedere a contenuti specifici e di partecipare alla creazione di contenuti sulla piattaforma.
- Piattaforma: lo strumento dematerializzato, accessibile a tutti via Internet e attraverso il quale gli utenti possono contribuire mediante il loro account.
- Visitatore: qualsiasi persona che abbia accesso alla piattaforma e/o la utilizzi senza aver creato un account.
ARTICOLO 2 – SCOPO
Scopo delle presenti condizioni generali è definire i termini e le condizioni di utilizzo della piattaforma partecipativa proposti dall'editore e accessibili a tutti.
I contributori sono invitati a partecipare nei seguenti modi:
- Esempio 1: Esprimendo il loro parere sulle idee già pubblicate sulla piattaforma, sostenendole o commentandole.
- Esempio 2: Condividendo le loro proposte per arricchire l'intero progetto apportando esperienze e idee.
- Esempio 3: Registrando un evento che organizzano e la relativa relazione.
ARTICOLO 3 – AMBITO DI APPLICAZIONE
I termini e le condizioni d'uso della piattaforma si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutti i servizi offerti sulla piattaforma.
I termini e le condizioni d'uso della piattaforma integrano, se del caso, le condizioni specifiche applicabili a taluni servizi offerti nelle varie sezioni del sito.
I termini e le condizioni d'uso della piattaforma prendono effetto a partire dalla loro pubblicazione sul sito e restano in vigore fino a quando non sono modificati in tutto o in parte dall'editore.
ARTICOLO 4 – MODERAZIONE DEI CONTENUTI
È responsabilità del contributore garantire che i suoi contenuti non violino i diritti e le libertà altrui e rispettino la normativa in vigore.
La pubblicazione dei contenuti forniti dal contributore è soggetta a moderazione a posteriori da parte dell'editore, che si riserva il diritto di nascondere qualsiasi contenuto che non sia conforme alle disposizioni legislative e regolamentari, ai presenti termini e condizioni o alla Carta dei principi.
Il contributore e il visitatore sono invitati a segnalare all'editore qualsiasi contenuto contrario ai principi e ai valori sanciti nel presente documento o nella Carta della Conferenza tramite gli appositi link sul sito o avviando una conversazione con il nostro team di moderazione.
ARTICOLO 5 – LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DELL'EDITORE
Le informazioni contenute in questo sito sono il più possibile precise e il sito è aggiornato periodicamente, ma può contenere imprecisioni, omissioni o lacune. Se si dovessero riscontrare lacune, errori o presunti malfunzionamenti, si prega di segnalarli al nostro team di moderazione descrivendo il problema nel modo più dettagliato possibile (pagina che causa il problema, azione che ha generato l'errore, tipo di computer e browser utilizzato, ecc.).
L'utente che decida di scaricare contenuti lo fa a proprio rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità. Di conseguenza, l'editore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni al computer dell'utente o di una perdita di dati derivanti dal download.
I collegamenti ipertestuali presenti nel sito che rimandano ad altre risorse su Internet non chiamano in causa la responsabilità dell'editore.
Si veda anche la clausola di esclusione della responsabilità del sito.
ARTICOLO 6 – DIRITTO DI ACCESSO E RISERVATEZZA
Si veda l'informativa sulla privacy specifica del sito.
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie