Come si organizza un evento?
- Cos'è la Conferenza sul futuro dell'Europa?
- Come posso partecipare?
- Come si organizza un evento?
- Norme di partecipazione
- Comitato Esecutivo
- Panel europei di cittadini
- Panel ed eventi nazionali
- Sessione plenaria della Conferenza
- Gruppi di lavoro della plenaria
- Materiale informativo
- Relazioni
- Guide
- Document Directory
- Datathon COFE
Guide
Per cominciare, dai un'occhiata alle nostre guide. Qui troverai consigli su come utilizzare il sito e organizzare e pubblicare il tuo evento.
Guida al sito web per gli utenti generali
Guida passo per passo per gli organizzatori di eventi
Guida al sito web per gli organizzatori di eventi
Guida per rendere il tuo evento più inclusivo
Ti interessa organizzare un evento?
La Conferenza sul futuro dell'Europa è un esercizio democratico dal basso che dà la priorità alle idee e alle iniziative dei cittadini europei.
Invitiamo i cittadini di tutta l'UE a promuovere il cambiamento partecipando alla discussione sul nostro futuro. Per organizzare un evento, seleziona un argomento qui sotto e pubblicalo nell'area dedicata, in modo che sia facile da trovare.
Cambiamento climatico e ambiente
Un'economia più forte, giustizia sociale e occupazione
Valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie