Panel ed eventi nazionali
- Cos'è la Conferenza sul futuro dell'Europa?
- Come posso partecipare?
- Come si organizza un evento?
- Norme di partecipazione
- Comitato Esecutivo
- Panel europei di cittadini
- Panel ed eventi nazionali
- Sessione plenaria della Conferenza
- Gruppi di lavoro della plenaria
- Materiale informativo
- Relazioni
- Guide
- Document Directory
- Datathon COFE
La Conferenza è un'iniziativa comune del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione europea, che agiscono in qualità di partner paritari insieme agli Stati membri dell'Unione europea. Questi ultimi contribuiscono alla Conferenza attraverso eventi aggiuntivi, in linea con le proprie specificità nazionali. Tali eventi sono registrati sulla piattaforma digitale e, come tutti i contributi presenti sulla piattaforma, confluiscono nel processo della Conferenza attraverso le relazioni sulla piattaforma. Le raccomandazioni dei panel nazionali di cittadini sono discusse nella sessione plenaria della Conferenza, raggruppate per temi.
Clicca su ciascuno Stato membro per vedere quali sono le principali attività organizzate o sostenute dalle rispettive autorità nell'ambito della Conferenza, compresi i panel nazionali di cittadini, i dialoghi con i cittadini, gli eventi transnazionali e vari altri tipi di iniziative.
- Belgio
- Bulgaria
- Cechia
- Danimarca
- Germania
- Estonia
- Irlanda
- Grecia
- Spagna
- Francia
- Croazia
- Italia
- Cipro
- Lettonia
- Lituania
- Lussemburgo
- Ungheria
- Malta
- Paesi Bass
- Austria
- Polonia
- Portogallo
- Romania
- Slovenia
- Slovacchia
- Finlandia
- Svezia
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie