Panel europei di cittadini
- Cos'è la Conferenza sul futuro dell'Europa?
- Come posso partecipare?
- Come si organizza un evento?
- Norme di partecipazione
- Comitato Esecutivo
- Panel europei di cittadini
- Panel ed eventi nazionali
- Sessione plenaria della Conferenza
- Gruppi di lavoro della plenaria
- Materiale informativo
- Relazioni
- Guide
- Document Directory
- Datathon COFE
I panel europei di cittadini sono un elemento chiave della Conferenza sul futuro dell'Europa. Ne sono stati organizzati quattro, per consentire ai cittadini di riflettere insieme sul futuro che vogliono per l'Unione europea.
- Quattro panel, ciascuno costituito da 200 cittadini europei, scelti in modo casuale e provenienti dai 27 Stati membri
- Cittadini rappresentativi della diversità dell'UE in termini di origine geografica (cittadinanza e contesto urbano/rurale), genere, età, contesto socioeconomico e livello di istruzione
- Almeno una cittadina e un cittadino per Stato membro in ciascun panel
- Un terzo di ciascun panel è costituito da giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni. È stato creato un legame speciale fra questo gruppo di giovani e l'Evento europeo per i giovani.
Per saperne di più sui pannelli
Panel 1 : Economia più forte, giustizia sociale, posti di lavoro, educazione, cultura, sport, trasformazione digitale
Panel 2 : Democrazia europea, valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza
Panel 3 : Cambiamento climatico, ambiente, salute
Panel 4 : L’UE nel mondo, migrazione
Documenti correlati
- I panel europei di cittadini: domande e risposte
- Guida ai panel
- Contratto specifico 1 per servizi connessi alla selezione dei partecipanti ai panel europei di cittadini nel contesto della Conferenza sul futuro dell'Europa
- Contratto specifico 2 per servizi connessi alla selezione dei partecipanti ai panel europei di cittadini nel contesto della Conferenza sul futuro dell'Europa
Conferenza sul futuro dell'Europa
Contatta l'UE
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
Trova un account sui social media
Istituzioni dell'UE
Search for EU institutions
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie