Panel europei di cittadini
#TheFutureIsYours Cittadini selezionati casualmente riflettono insieme sul futuro dell'Europa
Il panel "Un'economia più forte, giustizia sociale e occupazione/Istruzione, cultura, gioventù e sport/Trasformazione digitale" affronta il futuro della nostra economia e dell'occupazione, soprattutto a seguito della pandemia, prestando la dovuta attenzione alle questioni correlate della giustizia sociale. Si occupa inoltre delle opportunità e delle sfide legate alla trasformazione digitale, uno dei principali argomenti orientati al futuro oggetto di discussione. Il panel affronta anche il futuro dell'Europa nei settori della gioventù, dello sport, della cultura e dell'istruzione.
Per maggiori informazioni sugli argomenti trattati da questo panel:
-
Un'economia più forte, giustizia sociale e occupazione
-
Istruzione, cultura, gioventù e sport
-
Trasformazione digitale
Esperti
- Lucas Guttenberg
- Dorota Szelewa
- Louis Godart
- Pedro Nuno Teixeira
- Pierre-Alexandre Balland
- Francesca Bria
Documenti correlati
Gallery (15 Photos)
.jpg)

.jpg)

-
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa. -
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa. -
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa. -
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa. -
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa. -
Persone che partecipano al Panel finale dei cittadini europei della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Gallery (11 Videos)
- Telefonaci allo 00 800 6 7 8 9 10 11
- Scegli altre opzioni telefoniche
- Scrivici - compila il modulo di contatto
- Vieni a trovarci nell'ufficio dell'UE più vicino
- Parlamento europeo
- Consiglio europeo
- Consiglio dell'Unione europea
- Commissione europea
- Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
- Banca centrale europea (BCE)
- Corte dei conti europea
- Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
- Comitato economico e sociale europeo (CESE)
- Comitato europeo delle regioni (CdR)
- Banca europea per gli investimenti (BEI)
- Mediatore europeo
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- L'Ufficio europeo di selezione del personale
- Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
- Agenzie